L'ASSOCIAZIONE
La neocostituita AMTI - Associazione Mindfulness Ticino è un’associazione senza scopo di lucro e di pubblica utilità, che ha come obiettivo sostenere la diffusione delle pratiche mindfulness in Ticino e nelle regioni attigue.
​
Il compito dell’Associazione consiste nella promozione e sostegno dei progetti riguardanti la mindfulness sul territorio, sia dal punto di vista finanziario, sia per l’aiuto amministrativo, sia nella messa a disposizione di personale.
​
I progetti sostenuti mirano al miglioramento e la prevenzione della salute psicofisica di bambini, adolescenti e giovani adulti attraverso le pratiche mindfulness.
Sono altresì inclusi i progetti rivolti al pubblico adulto direttamente in contatto con bambini, adolescenti e giovani. Nello specifico l’associazione sostiene la trasmissione di pratiche mindfulness presso le famiglie e le istituzioni scolastiche, dunque in particolar modo presso genitori e insegnanti.
​
L’associazione fa riferimento alla definizione di Jon Kabat-Zinn, scienziato e teorico del protocollo MBSR, dove Mindfulness significa “porre attenzione in un modo particolare: intenzionalmente, nel momento presente e in modo non giudicante”. Le pratiche mindfulness sostenute dall’associazione devono includere la pratica della meditazione Anapana l’attenzione al respiro, le pratiche dialogiche in un approccio compassionevole e di gratitudine.
IL COMITATO
Il COMITATO è il riferimento principale per la promozione della Mindfulness in Ticino a favore di bambini, di giovani, delle famiglie e della popolazione in generale.
MEMBRI DEL COMITATO AMTI
1. Presidente, Judith Matter - Responsabile legale​
2. Segretaria, Migen Tafilica - Coordinazione generale e segreteria​
​
MEMBRI DEL COMITATO ONORARI E DI PADRINATO
1. Membro di padrinato, Daniel Blumberg
2. Membri onorari e ricerca fondi, Nadia Monzeglio, Luana Mazzola
​
COMITATO ALLARGATO
1. Contabilità, Claudia Bagnoli - Tesoriere​
2. Responsabili della pedagogia mindfulness (approvazione dei progetti richiesti), Francesca Joss, Sandra Cortesi
Direzione pedagogica e strategica, (Fungono da Rappresentante pubblico presso enti, istituzioni)
3. Responsabile ricerca fondi, (...)​
4. Marketing con i giornali e piccoli lavori di segretariato, Dario Maggio - Aiuto amministrativo​
5. Organizzare le assemblee e Cura dei soci, Kirsten Matthias - Coordinazione interna​
6. Rispondere alle mail generali, Dominique Duranti - Responsabile delle comunicazioni​
​
AMICI SOSTENITORI
1. Revisore dei conti, Sharon Flückiger
2. Informatica, sito, Maurizio Duranti, Fabio Ruberto
3. Informatica, domande puntuali, Paolo Lombardi
4. Marketing sui social e grafica, Enea Francia
5. Foto, Alexandra Pollock
​
​